C’è un Gigante nella mitologia greca che – secondo Frau – va riabilitato: “Bisognerebbe chiedergli scusa per averlo sbeffeggiato per 22 secoli: da quando, cioè, Eratostene di Cirene traslocò dal Canale di Sicilia a Gibilterra le prime Colonne d’Ercole, espellendo nell’Oceano Atlantico di oggi i racconti occidentali di Omero & C. rendendoli fiabeschi, incredibili. Scomparve davvero, allora, l’Isola di Atlante. Nacque così Atlantide, l’Isola delle Mille Fantasticherie… “. Eppure, insieme alle testimonianze degli Antichi, – c’è – secondo Frau – un reperto importante che sembra provare l’antichissimo ruolo cosmologico di Atlante: è l’Atlante Farnese, copia romana di un bronzo ellenistico che, però, sostiene sulle sue spalle una sfera celeste che deve aver richiesto millenni per essere composta così, con tutti i suoi segni zodiacali al posto giusto, intorno a una Terra già sferica chissà da quando..